Quando ero piccola tenevo un diario. Un diario vero, con il lucchetto e le pagine bianche da riempire di scritte, con l'ingenuità che l'infanzia si porta dentro. Per scrivere usavo la matita, perchè il rumore della grafite sulla carta mi inebriava.
Poi sono cresciuta, e mi sono avvicinata alla fotografia. Ora racconto così la normalità di tutti i giorni, attraverso immagini non sempre tecnicamente "giuste". Ma non presento solo la mia realtà, ne presento una, dieci, mille.

Click

Click

Il mio progetto

Da qualche tempo sto raccogliendo su una bacheca di Pinterest (un social network, anzi un interest network, dove si condividono immagini e video) una serie di immagini che hanno come filo conduttore la vita quotidiana dei miei followers (termine preso in prestito da Twitter): ho richiesto loro di inserire fotografie scattare nei momenti privati, dalla colazione ad una gita nel fine-settimana, dalle loro stanze di casa ad una serata tra amici. Di diverso da Facebook c'è il concetto che queste persone si riuniscono nella mia bacheca non per un desiderio voyeristico, ma per condividere un interesse in comune, ovvero quello di rendermi partecipe delle loro situazioni più "banali", ma che attraverso la fotografia e il potente mezzo di diffusione qual è Internet, acquistano una loro dignità.

GRAZIE PER LA VISITA, E SIETE LIBERI DI COMMENTARE!

sabato 14 giugno 2014

#13 Libri per voi... great idea


"Libri per voi... great idea!"
Un'iniziativa che mi ha colpito parecchio. Non è cosa da tutti i giorni passeggiare sul lungolago e ritrovare per la strada questa cassettina; ammetto che a prima vista sono stata attirata dai colori, ma poi la sorpresa è stata maggiore quando ho aperto l'antina e vi ho scovato dentro un bel mucchietto di libri di tutti i generi. Nessuna spiegazione, nessun cartellino che spiegasse la motivazione, ma il concetto si presume: alcune persone hanno messo a disposizione i loro libri per gli intrepidi passeggiatori lacustri, per permettere loro di sceglierne uno, sedersi tranquillamente sulle panchine a disposizione, leggerlo finché se ne ha voglia, e poi riporlo nella cassetta. Un pozzo di sapienza, quindi! Mai nella mia vita mi è capitato di vedere una cosa simile, e per una persona come me a cui piace tantissimo leggere (e scrivere, e fotografare, e cucinare...), è una sensazione appagante. Finalmente qualcuno che si interessa di far circolare il piacere della lettura!
“Mi piace troppo leggere libri per darmi la pena di scriverne”
 (Wilde – Il ritratto di Dorian Gray)

Un ringraziamento a ©SimonaManganoni per la realizzazione dell'immagine.

Nessun commento:

Posta un commento