Quando ero piccola tenevo un diario. Un diario vero, con il lucchetto e le pagine bianche da riempire di scritte, con l'ingenuità che l'infanzia si porta dentro. Per scrivere usavo la matita, perchè il rumore della grafite sulla carta mi inebriava.
Poi sono cresciuta, e mi sono avvicinata alla fotografia. Ora racconto così la normalità di tutti i giorni, attraverso immagini non sempre tecnicamente "giuste". Ma non presento solo la mia realtà, ne presento una, dieci, mille.

Click

Click

Il mio progetto

Da qualche tempo sto raccogliendo su una bacheca di Pinterest (un social network, anzi un interest network, dove si condividono immagini e video) una serie di immagini che hanno come filo conduttore la vita quotidiana dei miei followers (termine preso in prestito da Twitter): ho richiesto loro di inserire fotografie scattare nei momenti privati, dalla colazione ad una gita nel fine-settimana, dalle loro stanze di casa ad una serata tra amici. Di diverso da Facebook c'è il concetto che queste persone si riuniscono nella mia bacheca non per un desiderio voyeristico, ma per condividere un interesse in comune, ovvero quello di rendermi partecipe delle loro situazioni più "banali", ma che attraverso la fotografia e il potente mezzo di diffusione qual è Internet, acquistano una loro dignità.

GRAZIE PER LA VISITA, E SIETE LIBERI DI COMMENTARE!

lunedì 9 giugno 2014

#8 Hydrangea and the bee


"Hydrangea and the bee"
"Il sole nasceva dietro la collina, illuminando a poco a poco tutto l'alveare. La vita si svegliava e si svegliavano anche le api che da anni ormai abitavano al limite del prato, vicino al bosco. L'Uomo aveva costruito un alveare per assicurarsi ogni anno una buona quantità di miele, e le api lo rifornivano puntualmente non solo di ottimo miele ma anche di cera. L'alveare era molto popolato; organizzato quasi come una città, ospitava circa 60 mila api. Ogni ape svolgeva un compito preciso e determinato, ma tutte lavoravano insieme aiutandosi a vicenda... "
 Lo riconoscete? E' l'inizio del libro "L'Apemaia-la sua grande storia"! Scusate, ma a volte i ricordi dell'infanzia si fanno sentire, e questi sono i risultati! Non che ora voglia star qui a riesumare i miei episodi preferiti, però credo che quando hai dei ricordi così piacevoli tanto vale tenerseli stretti gelosamente, non lasciarli sfumare dal tempo. 
Un ringraziamento a ©FrancescaBertirossi per la realizzazione dell'immagine. 

Nessun commento:

Posta un commento